Salta al contenuto principale

Bando FAMIGLIE FRAGILI

Scadenza presentazione domande: 15 novembre 2025

Data :

8 ottobre 2025

Bando FAMIGLIE FRAGILI
Municipium

Descrizione

AVVISO PUBBLICO - ANNO 2025-  PROGRAMMA DI INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI RESIDENTI IN VENETO
D.G.R. n. 585 del 29/05/2025 D.D.R. n. 58 del 27/06/2025

Con D.G.R. n. 585 del 29/05/2025, D.D.R. n. 58 del 27/06/2025 la Regione Veneto ha approvato la realizzazione del Programma di interventi a favore delle famiglie fragili, in attuazione della legge regionale n.20 del 28/05/2020.
Il Comune di Belluno è capofila dei 46 comuni afferenti all’Ambito Ven_01.
L’Ambito Territoriale Sociale ha preso atto del Programma e ha definito le modalità con cui sarà possibile per le famiglie accedere ai relativi benefici.

Detto Programma, riservato ai residenti di ciascun Comune prevede interventi a favore delle seguenti famiglie:
1) Linea di intervento 1 - Famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o entrambi genitori.
È previsto un intervento economico di euro 500,00 per nucleo familiare con 1 figlio minore e di euro 700,00 per nucleo familiare con 2 o più figli minori.
Il contributo per famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o entrambi i genitori, può essere richiesto se in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del presente avviso:
1. l’ISEE del nucleo familiare, risultante in seguito al decesso di uno o entrambi i genitori, non deve superare euro 20.000,00 (ISEE minorenni valido per l’anno in corso);
2. il richiedente, ai sensi della LR n.16 del 11 maggio 2018, non deve avere carichi pendenti.
3. il nucleo familiare deve risiedere nel territorio della Regione del Veneto;
4. i componenti del nucleo familiare non cittadini comunitari devono possedere un idoneo titolo di soggiorno;
5. l’appartenenza alla specifica tipologia di famiglia al momento della presentazione dell’istanza.

2) Linea di intervento 2 - Famiglie monoparentali e famiglie di genitori separati o divorziati, con figli fiscalmente a carico.
È previsto un intervento economico di euro 500,00 per ciascun nucleo familiare.
Ai fini del presente programma è definita famiglia monoparentale quella composta da:
1.1. minori riconosciuti alla nascita da un solo genitore;
1.2. un solo genitore, con uno o più figli minorenni, indicato nella certificazione ISEE;
1.3. un solo genitore con ascendenti e/o parenti e con uno o più figli minorenni, indicato nella certificazione ISEE.
Il contributo per famiglie monoparentali e per famiglie di genitori separati o divorziati, con figli fiscalmente a carico, può essere richiesto se in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del presente avviso:
1. l’ISEE del nucleo familiare, risultante in seguito al decesso di uno o entrambi i genitori, non
deve superare euro 20.000,00 (ISEE minorenni valido per l’anno in corso);
2. il richiedente, ai sensi della LR n.16 del 11 maggio 2018, non deve avere carichi pendenti.
3. il nucleo familiare deve risiedere nel territorio della Regione del Veneto;
4. i componenti del nucleo familiare non cittadini comunitari devono possedere un idoneo titolo
di soggiorno;
5. l’appartenenza alla specifica tipologia di famiglia al momento della presentazione
dell’istanza.

3) Linea di intervento 3 - Famiglie con figli minorenni a seguito di parto trigemellare e famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro, fiscalmente a carico, di cui almeno 1 minorenne.
È previsto rispettivamente un intervento economico di euro 125,00 per ciascun figlio minorenne.
Il contributo per famiglie con figli minorenni a seguito di parto trigemellare e famiglie con numero di figli pari o superiore a 4, fiscalmente a carico, di cui almeno 1 minorenne può essere richiesto se in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del presente avviso:
1. l’ISEE del nucleo familiare non deve superare euro 20.000,00 (ISEE minorenni valido per l’anno in corso);
2. il richiedente, ai sensi della LR n.16 del 11 maggio 2018, non deve avere carichi pendenti.
3. il nucleo familiare deve risiedere nel territorio della Regione del Veneto;
4. i componenti del nucleo familiare non cittadini comunitari devono possedere un idoneo titolo di soggiorno;
5. l’appartenenza alla specifica tipologia di famiglia al momento della presentazione dell’istanza.


PRESENTAZIONE DOMANDA
Il richiedente, deve, a partire dalle ore 9.00 del 1 ottobre 2025 ed entro il termine perentorio delle ore 23.59 del 15 novembre 2025, presentare la domanda e la relativa documentazione allegata, presso il Municipio in località Pieve di Livinallongo, 41 (BL) 32020.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 14:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot